L’artigianalità è la cura nei dettagli che amiamo.
“Un uomo che lavora con le sue mani è un operaio; un uomo che lavora con le sue mani e il suo cervello è un artigiano” - San Francesco d’Assisi
Le collezioni Paola Zuin interamente realizzate in Italia, incarnano il background culturale della più antica tradizione calzaturiera: il processo di realizzazione è strettamente legato ad una produzione territoriale che, avvalendosi del retaggio artigianale italiano e della cultura del ‘fatto a mano’ permette di preservare quella qualità e quello stile che contraddistinguono il vero Made in Italy.
Crediamo nel valore del genio creativo artigiano: per tutta la nostra produzione ci affidiamo alle sapienti mani di artigiani locali, custodi di antichi mestieri, che rappresentano l’eccellenza italiana.
Si tratta di una scelta non solo di qualità, ma anche etica.
Il marchio Paola Zuin unisce l’artigianalità della lavorazione italiana al pregio dei materiali.
Innovazione, ricerca e alta qualità sono i punti basilari della nostra filosofia.
Investiamo molto nella ricerca della più alta qualità e manifattura: dai pellami al cuoio pregiato, dai lini alle sete, ai morbidi velluti.
Collaboriamo con produttori di tessuti e concerie per poter offrire sempre il meglio. Etica per noi significa anche ecosostenibilità.
Per questo le nostre partnership sono scelte perché la filiera produttiva rispetti in modo sempre rigoroso l’ambiente.
Dalle iconiche decollété alle slippers e boots più informali: ogni dettaglio è il risultato di ricerca, perseveranza, rispetto ed estrema cura.
Il pavone, emblema di vanità ed eleganza.
A Venezia, città natale della fondatrice e CEO Paola Zuin, è dedicato il marchio rappresentativo del brand in cui campeggia la stilizzazione di due pavoni che si fronteggiano sorvegliando l’albero della vita, presenti in un bassorilievo della facciata e nel mosaico del pavimento della Basilica di San Marco a Venezia.
Il pavone, grazie ai suoi colori, simboleggia la primavera, la nascita, l’amore e la longevità. La sua presenza è di buon auspicio e, grazie alla bellezza delle sue piume, diviene icona di vanità ed eleganza.
Details we love
Tessuti
Tessuti pregiati come le tele lavorate a mano, i fili preziosi, i nastri, le sete, i broccati, le tinte unite, i tocchi colorati, i pattern colorati, le texture tattili e le sfumature profonde dei velluti più morbidi sempre nel rispetto della tradizione.
Pellami
Ricerca e tecniche di lavorazione artigianale per le pelli più pregiate come il cavallino bianco e nero, il fiocco di vitello, la pelle di capretto, lo stampato, il suede morbido, la nappa colorata, il cuoio spesso della suola, il nabuk, il sottile pellame che si adatta al piede come una seconda pelle per un prodotto artigianale di alta qualità.
Finiture
Bordi a contrasto, fiocchi di camoscio, glitter sfavillanti, cuciture a vista, fiori ricamati, lacci monocromi, applicazioni ornamentali e frange festose per collezioni dall’alto contenuto estetico.
Peculiarità
Creatività e novità, un design raffinato e pulito, tessuti lavorati ad hoc, decorazioni ricami e abbinamenti esclusivi per un prodotto di assoluta qualità e dallo stile unico e senza tempo.